Alcune polizze offrono importanti vantaggi fiscali.
Il fondo pensione Cento Stelle è lo strumento per la costituzione di una pensione complementare.I contributi versati dal lavoratore o dal datore di lavoro o committente, sia
volontari sia dovuti in base a contratti o accordi collettivi, anche aziendali, alle forme di previdenza complementare di cui al D.Lgs.5 dicembre 2005, n.252, a decorrere dal 1° gennaio 2007 sono
deducibili dal reddito complessivo per un ammontare annuo non superiore ad euro 5.164,57. Se l’aderente è un lavoratore dipendente, ai fini del predetto limite,
si tiene conto anche dei contributi a carico del datore di lavoro.
Per quanto riguarda le persone fiscalmente a carico, i contributi versati nel loro interesse sono deducibili da coloro nei confronti dei quali dette persone sono a carico, fermo restando il
limite massimo complessivo di euro 5.164,57.
La deducibilità comporta, a livello di dichiarazione dei redditi, la riduzione del reddito soggetto ad imposta di un importo pari a quanto versato alla forma di previdenza complementare, con una conseguente riduzione del'imposta versata pari alla aliquota marginale del contribuente.
In buona sostanza si ha un importante contributo alla costituzione della propria integrazione pensionistica.
Realmente Sereno è la soluzione di Reale Mutua dedicata a te che sei previdente e vuoi tutelarti, già da oggi, per un’eventuale perdita di autosufficienza nel compimento degli atti elementari della vita quotidiana.
Sono detraibili al 19% i premi di assicurazione relativi ai contratti che coprono il rischio di non autosufficienza nel compimento degli atti di vita quotidiana, così come definito dal DM 22.12.2000, a condizione che l'impresa di assicurazione non abbia la facoltà di recedere dal contratto.
L'importo massimo su cui calcolare la detrazione è pari a 1.291,14 Euro, al netto dei premi per le assicurazioni aventi per oggetto il rischio di morte o di invalidità permanente (codice 36) e dei premi per le assicurazioni finalizzate alla tutela delle persone con disabilità grave (codice 38). Nell'importo massimo di spesa devono essere comprese anche le spese indicate nella CU 2017 (punti da 341 a 352) con il codice 39.
Perchè in caso di perdita di autosufficienza, Realmente Sereno corrisponde, ogni mese e per tutta la vita*, un importo prestabilito (rendita mensile indicizzata).
Perchè è flessibile, permettendoti di decidere subito quale sarà l’importo della rendita mensile e il piano dei pagamenti.
Perchè puoi sottoscrivere una garanzia facoltativa “caso morte” con una durata pari al piano dei pagamenti;
Perchè puoi usufruire di utili servizi, quali l’accesso alla piattaforma MyNet.blue o la prenotazione telefonica per l’accesso alle prestazioni mediche in centri convenzionati con Blue Assistence.
Realmente Sereno prevede un piano di premi annui, a scelta del Contraente, fino al 75° anno di età oppure per un periodo limitato di 10 anni. L'importo da
versare è calcolato in base alla rendita scelta, alla tua età e alla durata di pagamento dei premi. Il pagamento della rendita mensile inizia quando l’Assicurato non è più in
grado di svolgere, anche in maniera parziale, gli "atti elementari della vita quotidiana”.
Realmente Sereno manterrà l’operatività della garanzia, seppur in forma ridotta, anche qualora dovessi interrompere il versamento dei premi prima del termine previsto (purché
siano state versate almeno 8 annualità).
Valore Vita Reale è l’assicurazione caso morte pensata per tutti coloro che hanno a cuore qualcun altro. Sottoscriverla significa dare un futuro sereno ai tuoi cari e regalarti la tranquillità di saperli protetti.